
il tuo software per le schede di sicurezza
Sempre aggiornati
Sviluppiamo costantemente nuove funzionalità e aggiorniamo il software con i più recenti sviluppi legislativi
Genera automaticamente la tua SDS in conformità ai regolamenti CLP e GHS in modo rapido ed efficiente. Evita le sanzioni rispettando facilmente la legislazione e assicurati che i tuoi prodotti possano essere commercializzati correttamente nel paese di destinazione.
Chemeter® utilizza un sistema di calcolo intelligente, unico e automatico, completamente adattato al paese in cui i prodotti vengono commercializzati e alle specifiche normative del settore di appartenenza. Non utilizzando modelli statici, ogni scheda di sicurezza generata è unica e distinta.
Inserendo semplicemente la formula finale del prodotto, Chemeter® classificherà e calcolerà automaticamente le proprietà tossicologiche ed ecotossicologiche, oltre ad assegnare i limiti di esposizione professionale, gli inventari nazionali (TSCA, DSL, SVHC, ecc.) e tutto il necessario per emettere la scheda di sicurezza, con la possibilità di modificare tali informazioni qualora lo si desideri.
I risultati del sistema di calcolo di Chemeter® per le proprietà fisico-chimiche delle miscele sono stati validati da un team di ricerca composto da specialisti e accademici, riconosciuti attraverso un rigoroso controllo di qualità. Di conseguenza, Chemeter® è un software comprovato e affidabile.

Regolamenti
Grazie alla rete internazionale di SIAM®, presente in oltre 50 paesi in tutto il mondo, CHEMETER® REGULATORY affronta tutti gli aspetti obbligatori imposti dalle normative nazionali.
Non si tratta semplicemente di traduzioni, ma di un completo adattamento alla legislazione di ciascun paese, evitando così gravi violazioni normative.
Per questo motivo, Chemeter® consente la generazione della documentazione necessaria (schede di sicurezza, etichette, documenti di trasporto, ecc.) utilizzando calcoli di classificazione in base all'adattamento specifico del GHS per ciascun paese e al formato specifico obbligatorio previsto da oltre 60 legislazioni.
Sempre
aggiornato
Il database di Chemeter® è costantemente aggiornato, applicando sempre le ultime normative nazionali e internazionali rilevanti per i settori in cui opera. Questo è in linea con l’obiettivo di SIAM® di mantenere una soluzione software dinamica e aggiornata che si evolve costantemente per soddisfare le esigenze del mercato.
Forniamo aggiornamenti automatici regolari che includono non solo modifiche legislative, ma anche nuove funzionalità, consentendoci di soddisfare efficacemente tutte le esigenze dei nostri clienti.
Scheda di dati
di sicurezza
Genera schede di dati di sicurezza che garantiscono la conformità alla legislazione in pochi passaggi.
- 01. Crea materie prime utilizzando il nostro database di sostanze
- 02. Crea il prodotto finito selezionando dalle materie prime già create
- 03. Genera schede di sicurezza per oltre 60 normative
Il sistema di assegnazione dei testi calcolati in base alle variabili del prodotto (pericoli, usi, ecc.) consente di ottenere un documento personalizzato in base alle caratteristiche del prodotto.
È fondamentale redigere correttamente la scheda di dati di sicurezza (SDS) per rispettare la normativa ed evitare sanzioni.
Editor per etichette
Strumento innovativo per la progettazione di etichette CLP e GHS

Generazione etichette
- 01. Prepara il modello di design
- 02. Seleziona i paesi/le lingue
- 03. Genera automaticamente l'etichetta
Una corretta segnalazione dei pericoli relativi all’uso e alla manipolazione dei tuoi prodotti chimici è essenziale per una commercializzazione sicura. Pertanto, garantendo la conformità alle normative e presentando un design accattivante, i tuoi prodotti acquisiranno un valore aggiunto, offrendo un vantaggio competitivo rispetto alle altre aziende.
Segui queste semplici istruzioni per generare etichette in più formati e lingue in pochi minuti utilizzando Chemeter®:
Documentazione adr
Chemeter® è in grado di classificare automaticamente i dati delle merci (ADR/RID, IMDG e IATA) e generare documenti e moduli di spedizione per il trasporto multimodale, evitando così la necessità di inserimento manuale dei dati.
Il trasporto di merci pericolose su strada è regolamentato dall’accordo ADR. Secondo questo accordo, lo speditore di merci pericolose è tenuto a emettere e fornire alla persona responsabile del trasporto la lettera di vettura relativa alle merci pericolose spedite. La lettera di vettura contiene informazioni sul mittente, sul vettore, sulle istruzioni di manipolazione, sul destinatario e sui dettagli specifici delle merci, tra le altre cose.
Il modulo per il trasporto marittimo o il trasporto multimodale è un documento in formato aperto che deve includere le informazioni stabilite dalla Regola 4 del Capitolo VII della Convenzione SOLAS e dalla Regola 4 dell’Allegato III della Convenzione MARPOL.

PCN
Chemeter® consente la creazione automatica dei dossier PCN per effettuare notifiche armonizzate nei paesi europei in cui il prodotto sarà commercializzato. La creazione e l'invio vengono completati in pochi minuti, grazie ai dati necessari inclusi nel software.
Questo modulo consente la generazione automatica dei codici UFI, la creazione e l’invio dei dossier a ECHA tramite comunicazione system-to-system (S2S) e la conservazione di un registro della cronologia di invio.
e-SDS
Schede di dati di sicurezza estese
È possibile completare una Scheda di dati di sicurezza (SDS) allegando gli Scenari di esposizione (ES), i SUMI, ecc., per ottenere una versione estesa della SDS.
Gli Scenari di esposizione (ES) sono predisposti per facilitare l’utilizzo di sostanze o miscele pericolose, in quanto includono le condizioni d’uso e i potenziali rischi per la salute umana o per l’ambiente che queste possono comportare. L'obiettivo principale degli Scenari di esposizione (ES) è assistere gli utenti nella gestione sicura del prodotto, garantendo sempre la conformità agli obblighi previsti dal REACH o da altra legislazione.
Le informazioni chiave che uno Scenario di esposizione deve contenere includono:
- Gli usi e i tipi di attività coperti dal prodotto chimico.
- Le condizioni operative e le misure di rischio che gli utenti devono rispettare.
- Indicazioni per l’uso sicuro della sostanza, con dettaglio delle diverse fasi durante il suo utilizzo.
Chemeter® consente l’allegazione degli Scenari di esposizione (ES) per tutti i prodotti che li contengono, garantendo che gli utilizzatori dei prodotti chimici dispongano della massima informazione.
SUMI
Safe Use Mixture Information
SUMI sta per Safe Use Mixture Information (Informazioni per l’uso sicuro delle miscele). Questo documento tecnico conciso fornisce informazioni aggiuntive basate sulla valutazione del rischio in un formato semplice e chiaro. Integra le schede di sicurezza (SDS) includendo informazioni reperibili solo negli Scenari di Esposizione, facilitando così la comunicazione nella catena di approvvigionamento. Se un prodotto dispone di un SUMI correlato, Chemeter® ne consente l’assegnazione automatica.
WIC,
Scheda di istruzioni operative
Chemeter® consente la creazione di "Schede di istruzioni operative" in pochi passaggi, producendo un documento conciso e chiaro. Questo documento consente ai lavoratori di comprendere i rischi associati al proprio lavoro e soddisfa l’obbligo di informare coloro che manipolano sostanze pericolose, senza la necessità di consultare la Scheda di dati di sicurezza (SDS). Chemeter® consente in modo flessibile la selezione dei contenuti da visualizzare.
Foglio ingredienti
e elenco degli ingredienti
Entrambi i documenti possono essere creati con il modulo specifico di Chemeter®, ottenendo diversi tipi di informazioni:
La scheda degli ingredienti include il nome del prodotto e il produttore, insieme a tutti i componenti elencati in ordine decrescente di peso, raggruppati per intervalli di concentrazione.
L’elenco degli ingredienti enumera i componenti della miscela secondo la loro nomenclatura INCI senza la necessità di indicare la concentrazione. Questo documento deve essere pubblicato su un sito web in conformità al Regolamento sui detergenti 648/2004.
IFRA
International fragance association
Il modulo IFRA di Chemeter® facilita la rapida e semplice generazione del certificato di conformità del prodotto e della dichiarazione delle fragranze allergeniche, documenti essenziali per le industrie dei cosmetici e dei detergenti. Questi documenti evidenziano le sostanze identificate come allergeni all'interno dei vari prodotti secondo le normative settoriali pertinenti.
DATABASE NORMATIVO SIAM® SULLE SOSTANZE CHIMICHE
Un elemento chiave che distingue e valorizza i documenti generati da Chemeter® è il database di sostanze pre-caricato nel nostro software, che presenta le seguenti caratteristiche:
- Completamente integrato nel software, elimina costi aggiuntivi o la necessità di ricorrere a database di terze parti. Questo consente di risparmiare il tempo necessario per l’inserimento manuale di valori complessi.
- Valori verificati dal team normativo specializzato di SIAM®, , che garantisce agli utenti la possibilità di includere nei propri documenti dati legislativi affidabili e aggiornati senza la necessità di un’approfondita competenza legislativa. Ciò evita errori causati da download automatici incoerenti.
- Oltre 90 elenchi internazionali di sostanze, aggiornati periodicamente, inclusi automaticamente nei documenti generati./li>
- Inventari delle sostanze che consentono l’applicazione della classificazione ufficiale in ciascun paese (Europa, Nuova Zelanda, Cina, ecc.).
Il DATABASE NORMATIVO SIAM® SULLE SOSTANZE CHIMICHE consente di accedere rapidamente a dati normativi chimici verificati da uno staff competente con ampia esperienza in ambito normativo per oltre 20.000 sostanze, al fine di generare automaticamente la documentazione di sicurezza (SDS, etichette, ecc.) e comprendere inoltre i requisiti normativi a livello mondiale.
Integrazione con il tuo sistema
Sfrutta la potenza di Chemeter® all’interno del tuo sistema di gestione.
Chemeter® offre la possibilità di trasferire i dati in modo da non dover reinserire le informazioni sui tuoi prodotti, fino alla completa integrazione con il tuo sistema di produzione.
Integra la generazione della documentazione (schede di sicurezza, etichette, documenti di trasporto, ecc.) nei tuoi processi produttivi in modo completamente automatico e trasparente. Trasferisci le informazioni dal tuo sistema gestionale a Chemeter® (e viceversa) in modo rapido e affidabile (formule, caratteristiche, ecc.).
- 01. Web Services e XML: utilizza la tecnologia più affidabile
Chemeter® garantisce un'integrazione solida e affidabile che si adatta a tutti i sistemi, utilizzando standard di comunicazione e trasferimento strutturato delle informazioni. - 02. Importa da fonti dati esterne: integra rapidamente i tuoi dati
Chemeter® dispone di un assistente intuitivo che consente di importare dati da altre fonti (Excel, Access, ODBC, Microsoft SQL Server, Oracle, MySQL, DB2, ecc.) facilmente e senza sforzo. Incorpora i tuoi dati in Chemeter® in pochi minuti. - 03. Riga di comando: la tecnologia più semplice
Interagisci con Chemeter® utilizzando la riga di comando.

I nostri clienti utilizzano una moltitudine di sistemi gestionali che sono stati integrati con Chemeter®. Questi sono i più conosciuti:
- ECM GT Química
- Logic Class
- AS/400
- Oracle
- Expertis
- Primavera
- JD Edwards
- SAP
- PHC
- SAGE
- Selenne
- Microsoft Dynamics Nav (Navision)